Tirzepatide Peptide a Doppia Incretina per la Perdita di Peso e il Controllo della Glicemia
Tirzepatide è un peptide sintetico e un agonista doppio dei recettori delle incretine, progettato per agire su entrambi:
GLP-1 (peptide simile al glucagone-1)
GIP (polipeptide insulinotropico dipendente dal glucosio)
Imitando l’azione di questi due ormoni naturali, la Tirzepatide offre effetti potenti nella riduzione dell’appetito, nella promozione della perdita di peso e nel miglioramento del controllo della glicemia. Attualmente è commercializzata con il nome commerciale Mounjaro (approvata dalla FDA per il diabete di tipo 2) ed è in fase di studio per il trattamento dell’obesità.
Benefici della Tirzepatide
✔ Perdita di peso significativa e duratura
✔ Potente soppressione dell’appetito
✔ Miglior controllo glicemico nel diabete di tipo 2
✔ Riduzione della resistenza all’insulina
✔ Supporta i marcatori di salute cardiovascolare
✔ Può ridurre i trigliceridi e il grasso epatico
✔ Somministrazione settimanale per maggiore comodità
Come Assumere la Tirzepatide
La Tirzepatide viene somministrata tramite iniezione sottocutanea (sotto la pelle), di solito una volta alla settimana.
Dosaggio Raccomandato (solo a scopo di ricerca):
Dose iniziale: 2,5 mg a settimana (dose iniziale per ridurre gli effetti collaterali)
Fase di titolazione: aumentare di 2,5 mg ogni 4 settimane
Intervallo terapeutico: da 5 mg a 15 mg a settimana
Il dosaggio viene adattato in base alla tolleranza e agli obiettivi del trattamento
Migliori Pratiche per l’Uso della Tirzepatide
• Titolazione lenta: Aumentare gradualmente la dose aiuta a ridurre il disagio gastrointestinale
• Stile di vita sano: Dieta e attività fisica migliorano notevolmente i risultati
• Mantenersi idratati: Una corretta idratazione favorisce l’energia e la digestione
• Monitoraggio regolare: Controlla regolarmente la glicemia e il peso corporeo
• Cicli a lungo termine: Spesso usata per 3–12 mesi a seconda degli obiettivi
Note Importanti ed Eventuali Effetti Collaterali
La Tirzepatide è generalmente ben tollerata, ma come altri agonisti del GLP-1, può causare alcuni effetti collaterali, soprattutto nelle fasi iniziali:
• Nausea e vomito
• Diarrea o stitichezza
• Diminuzione dell’appetito
• Indigestione o gonfiore addominale
• Affaticamento o mal di testa
• Possibile rischio di ipoglicemia (soprattutto se usata con insulina o sulfaniluree)
• Raro: Problemi alla cistifellea o pancreatite
⚠ Nota: La Tirzepatide è approvata dalla FDA per il trattamento del diabete di tipo 2 con il nome commerciale Mounjaro ed è attualmente in fase di valutazione per il trattamento dell’obesità. L’uso off-label o a scopo di ricerca per la perdita di peso deve essere effettuato esclusivamente sotto la supervisione di un operatore sanitario qualificato.