Sostanza attiva: Fenilpropionato di Nandrolone
Durata attiva: 2-3 giorni
Tempo di rilevamento: 11-12 mesi
Fenilpropionato di Nandrolone è uno degli steroidi anabolizzanti meglio tollerati, sia in ambito medico che sportivo, anche se possibili effetti collaterali non possono essere esclusi.
Effetti del Fenilpropionato di Nandrolone:
* Crescita muscolare
Per l’atleta nella fase di off-season, ovvero in un ciclo di massa, il Fenilpropionato di Nandrolone rappresenta uno degli steroidi più efficaci per aumentare la muscolatura e la massa corporea. È uno dei migliori composti disponibili per lo sviluppo della massa muscolare e viene spesso incluso in ogni piano di aumento del volume da parte dei bodybuilder. Sebbene sia una forma a più rapida azione della nandrolone, la crescita non sarà immediata, ma costante, uniforme e significativa, a condizione che l’apporto calorico sia adeguato. Inoltre, grazie agli effetti metabolici della molecola, è possibile mantenere una composizione corporea più magra durante l’off-season.
* Cutting
Il Fenilpropionato di Nandrolone può essere impiegato anche nei cicli di definizione, sebbene non sia comunemente considerato uno steroide specificamente destinato a questo scopo. Tuttavia, questa molecola è altamente efficace nel preservare la massa muscolare magra, risultando superiore a molti altri steroidi anabolizzanti in tale funzione. Durante una dieta ipocalorica, è necessario consumare meno calorie rispetto a quelle bruciate per poter perdere grasso corporeo, ma ciò espone inevitabilmente il tessuto muscolare magro al rischio di degradazione. Anche se una certa perdita è fisiologica, una dieta ben pianificata mira a ridurre al minimo tale effetto, e il nandrolone può offrire un’importante protezione. Inoltre, i benefici sul recupero muscolare saranno notevoli, soprattutto considerando che la fase di definizione, per via del deficit calorico, compromette spesso la capacità di recupero dell’organismo.
Miglioramento atletico:
I benefici finali in termini di performance riguardano direttamente l’atleta. Molti sportivi utilizzano basse dosi di Fenilpropionato di Nandrolone per i suoi effetti benefici sul recupero muscolare e sul sollievo articolare. Tali benefici non sono semplicemente mascheranti, come quelli offerti dagli analgesici, ma rappresentano un sollievo reale e duraturo. Alcuni individui possono anche osservare un certo incremento nella forza, sebbene questo steroide non sia noto per produrre aumenti significativi in tale parâmetro. In ogni caso, è uno degli steroidi più comunemente utilizzati nel contesto sportivo.
* Prestazioni Migliorate
Va sottolineato che, per quanto riguarda il recupero da allenamenti intensi, poche sostanze sono comparabili al Fenilpropionato di Nandrolone.
Come usare:
Per l’atleta o il culturista, il dosaggio può variare notevolmente. Una dose di 100 mg a settimana offre già un importante vantaggio terapeutico, mentre 200 mg a settimana è più comune poiché garantisce un miglioramento significativo della capacità di recupero. Nella maggior parte dei contesti legati alla performance, il dosaggio tipico varia tra 300 e 400 mg a settimana, considerato ideale per la costruzione o il mantenimento della massa muscolare. Alcuni soggetti possono superare questi dosaggi, ma ciò comporta un rischio maggiore di effetti collaterali.
Indipendentemente dal dosaggio utilizzato, la dose totale viene solitamente suddivisa in tre iniezioni uguali a settimana o somministrata a giorni alterni per ottenere risultati ottimali. Il periodo di utilizzo normale per la maggior parte degli atleti è di 8-12 settimane.
L’eccezione riguarda le atlete donne, che possono utilizzare lo steroide per 4-6 settimane e normalmente con una dose non superiore a 50 mg a settimana per evitare la virilizzazione.