IGF-1 LR3 (Insulin-Like Growth Factor-1 Long R3) è una variante sintetica dell’IGF-1, un ormone che svolge un ruolo chiave nella crescita muscolare, nel recupero e nella rigenerazione cellulare. Rispetto all’IGF-1 naturale, l’LR3 è stato modificato per avere una emivita più lunga (circa 20–30 ore), rendendolo significativamente più efficace nello stimolare la crescita muscolare e la perdita di grasso.
Benefici dell’IGF-1 LR3
✔ Crescita muscolare e ipertrofia migliorate
✔ Maggiore sintesi proteica
✔ Recupero più rapido dopo gli allenamenti
✔ Migliore metabolismo dei grassi
✔ Miglior riparazione di nervi e articolazioni
✔ Maggiore resistenza e prestazioni fisiche
Come Assumere IGF-1 LR3
L’IGF-1 LR3 viene generalmente somministrato tramite iniezione sottocutanea (sotto la pelle) o intramuscolare (direttamente nel muscolo).
Dosaggio Raccomandato (solo a scopo di ricerca):
Dose tipica: 20–100 mcg al giorno
Frequenza: Una volta al giorno oppure suddivisa in più somministrazioni
Metodo di somministrazione:
Intramuscolare (nel muscolo bersaglio per una crescita localizzata)
Sottocutanea (per effetti sistemici generali)
Buone Pratiche per l’uso dell’IGF-1 LR3
• Tempistica: Ideale assunzione post-allenamento per favorire il recupero e la crescita muscolare
• Ciclo: Solitamente 4–6 settimane, seguite da una pausa
• Evitare la resistenza all’insulina: L’IGF-1 può abbassare la glicemia, quindi è importante monitorare i livelli di glucosio. Alcuni lo assumono con pasti a basso contenuto di carboidrati per evitare variazioni
• Conservazione: Conservare in frigorifero dopo la ricostituzione
Note Importanti ed Eventuali Effetti Collaterali
Sebbene l’IGF-1 LR3 sia altamente anabolico, deve essere usato con cautela per via del suo potenziale impatto sulla glicemia e sulla crescita cellulare. Possibili effetti collaterali:
• Ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue) – Può causare vertigini, sudorazione e affaticamento
• Crescita di organi e intestino – Livelli eccessivi di IGF-1 possono portare a una crescita indesiderata dei tessuti
• Dolori articolari e ritenzione idrica – A causa del miglioramento della riparazione e rigenerazione tissutale