CJC-1295 è un peptide sintetico che agisce come un analogo dell’ormone di rilascio dell’ormone della crescita (GHRH). Stimola la ghiandola pituitaria a rilasciare ormone della crescita naturale (GH), portando benefici come crescita muscolare, perdita di grasso, miglior recupero ed effetti anti-invecchiamento.
Esistono due tipi di CJC-1295:
✔ CJC-1295 con DAC (Drug Affinity Complex): Ha un’emivita più lunga (6-8 giorni) e induce un rilascio continuo di ormone della crescita (GH).
✔ CJC-1295 senza DAC: Ha un’emivita più corta (~30 minuti) e produce un impulso di GH invece di un rilascio sostenuto.
Benefici del CJC-1295
✔ Aumenta i livelli naturali di ormone della crescita (GH) e IGF-1
✔ Favorisce la crescita muscolare e la forza
✔ Promuove la perdita di grasso aumentando il metabolismo
✔ Accelerare il recupero da allenamenti e infortuni
✔ Migliora l’elasticità della pelle e riduce le rughe (effetti anti-invecchiamento)
✔ Migliora la qualità del sonno, favorendo un miglior recupero
Come assumere il CJC-1295
Il CJC-1295 viene solitamente somministrato tramite iniezione sottocutanea (SubQ).
Dose raccomandata:
100-300 mcg per iniezione
1-3 volte al giorno (es.: mattina, prima dell’allenamento, prima di dormire)
Miglior momento per l’iniezione:
A digiuno per una migliore liberazione dell’ormone della crescita (GH)
Prima di dormire per imitare i picchi naturali di GH
Prima degli allenamenti (se assunto più volte al giorno)
Buone pratiche per CJC-1295
◦ Combinare con peptidi GHRP (es.: Ipamorelina) – Per una maggiore liberazione di GH ed effetti sinergici
◦ Evitare di consumare carboidrati/grassi 30-60 minuti prima e dopo l’iniezione – Per massimizzare la liberazione di GH
◦ Durata del ciclo: 8-12 settimane è comune
◦ Conservazione: conservare in frigorifero dopo la ricostituzione
Possibili effetti collaterali
Il CJC-1295 è generalmente ben tollerato, ma alcuni utenti riportano:
◦ Ritenzione idrica lieve (temporanea)
◦ Aumento dell’appetito
◦ Sensazione di calore o formicolio dopo l’iniezione (soprattutto con la versione DAC)
◦ Possibile affaticamento (a causa delle fluttuazioni dell’ormone della crescita)